Vita Outdoor: un portale multisport

Il 2020 è stato un anno sicuramente importante per gli amanti dello sport. Molti di noi hanno riscoperto attività sportive ormai accantonate da tanti anni e addirittura scoperto nuovi sport “grazie” ai mesi di quarantena. Il risultato di questa esplosione sportiva che hanno vissuto un pò tutti i Paesi del mondo è stato l’aumento della voglia e della necessità di informarsi e leggere per muovere i primi passi verso nuove discipline.

Proprio per questo motivo nasce www.vitaoutdoor.it, un blog che aspira a diventare un portale, dedicato a tutti gli sportivi che amano praticare sport diversi e fuggono dalla specializzazione su un’unica disciplina.

Quali sono gli sport di cui si tratta all’interno del portale?

Vita Outdoor al momento è composto da oltre 100 articoli che trattano di trekking, running, pesca subacquea, yoga, sci e sport su neve. Le tematiche trattate sono delle più varie: si spazia dai consigli per gli acquisti per l’attrezzatura sportiva basilare a piccoli tutorial per principianti fino ad arrivare ad informazioni utili sulla normativa.

Uno dei pilastri e valori portanti di Vita Outdoor è infatti la pratica dello sport in sicurezza. Proprio per questo motivo si possono trovare articoli quali “è obbligatorio il casco sulle piste da sci?”, “età minima per l’uso di un fucile subacqueo”, “si può praticare lo sci fuoripista in Italia?” e molto altro. Il progetto prevede una forte crescita e intende anche espandere il suo team di articolisti. A questo proposito, si possono mandare candidature spontanee al seguente indirizzo: hola[at]verbenacontents.it

Il progetto prevede creare un team di editor in grado di fornire il massimo della qualità in materia di know how sportivo.

L’importanza delle attività all’aria aperta nei prossimi anni

Secondo molti, il 2020 ha segnato per sempre la pratica dello sport come lo conoscevamo, soprattutto al chiuso. Come sportivi, abbiamo infatti riscoperto a godere degli spazi aperti, dei parchi, delle montagne, delle strade poco transitate. Proprio per questo motivo il numero di appassionati di sport quali running, ciclismo e trekking ha visto un aumento che mai si era registrato prima d’ora. Basti infatti pensare a quanto è difficile al momento riuscire a trovare in vendita una bici entry level di una qualsiasi marca.

Sebbene il 2021 stia iniziando con la speranza di un vaccino, per molti le abitudini sono ormai cambiati e si stima che molti di quelli che sono stati assidui frequentatori di palestre al chiuso, si riorientando verso altre tipologie di pratiche sportive all’aperto.

Gli sport che più sono cresciuti durante il 2020

Per quanto riguarda l’Italia, gli sport che si sono riscoperti durante questa quarantena sono stati principalmente quelli praticabili in casa. Vediamo quindi che, soprattutto per il pubblico femminile, un incremento davvero notevole di chi pratica lo yoga e tutte quelle attività praticabili con un semplice tappetino (nel secondo caso vediamo un aumento sia per gli uomini che per le donne). Questo è sicuramente dovuto alla facilità con cui ci si può connettere con influencer e istruttori tramite social e dirette.

Un dato curioso è invece dato dal fatto che durante i mesi di lockdown duro, quindi quando non si poteva assolutamente uscire di casa, siano aumentati…. i ciclisti! E’ infatti diventato quasi virale l’uso dei rulli con cui trasformare le bici in bici statiche, molti dei quali integrabili con applicazioni con funzioni social e di tracking.

Con l’arrivo del 2021 si assisterà sicuramente ad una diminuzione di queste “mode” ma molte delle nuove abitudini sono sicuramente arrivate per rimanere. Per continuare ad essere aggiornati invitiamo il pubblico a diventare un lettore di Vita Outdoor.