Stickers per camerette

Stickers per camerette: cosa sono e perché arredano, perché sceglierli per la cameretta del tuo bimbo o bimba

Quando ci apprestiamo ad arredare la cameretta dei propri figli spesso non si ha un’idea precisa di come renderla davvero piacevole per loro.

Gli stickers per camerette sono oggi quello che fa al caso nostro, in quanto rappresentano un’alternativa alla classica carta da parati perché non solo offrono un risultato maggiore in termini di estetica, ma sono anche molto apprezzati dai bambini.

Stickers per camerette: cosa sono

Iniziamo il nostro viaggio all’interno degli stickers per camerette andando a vedere cosa siano effettivamente.

Conosciuti ancora meglio con il nome wall stickers, sono considerati ancora più belli da vedere rispetto alla decorazione con gli stencil. In pratica, gli stickers sono adesivi veri e propri che sono stati realizzati con lo scopo preciso di andare ad attaccarsi al muro, fornendo alla fine delle operazioni un effetto che sia il più verosimile possibile ad una parete dipinta.

Perché scegliere gli stickers

Si tratta di una domanda che può prevedere una serie di risposte, tutte estremamente interessanti. Le principali sono sicuramente queste:

  • Facilità di applicazione: si tratta di adesivi che sono facili da attaccare, quindi che non richiedono una particolare esperienza. Tale aspetto è sicuramente molto importante, in quanto ci evita di dover pagare qualcuno che faccia il lavoro al posto nostro. Perfetto per abbellire una cameretta spendendo poco o per un regalo per bambini;
  • Piacciono molto a tutti i bambini: quello che si riesce a fare con gli stickers non lo si può fare in altro modo, per cui se si vuole fare felici i propri bambini non ci sono alternative. Vi sono sicuramente altre forme di decorazione molto belle, ma nessuna accoglie il favore dei più piccoli come le pareti decorate con gli stickers.
  • Effetto dipinto: come abbiamo accennato in precedenza, gli stickers rappresentano una vera e propria rivoluzione nel campo delle decorazioni adesive. Se la carta da parati ha raggiunto livelli molto elevati in fatto di decorazione, con gli stickers il discorso è diverso, perché grazie a delle realizzazioni rifinite e perfette in ogni loro parte, e non sarà semplice ad una prima occhiata capire se la parete è dipinta a mano o se è decorata con adesivi.

Perché gli stickers arredano

A questa domanda abbiamo già per buona parte risposto, ma una delle cose che rendono gli stickers ottime scelte di arredo la ritroviamo nel fatto che esiste una varietà di tipologie talmente vasta, da poter scegliere davvero quella che si abbina alla perfezione con l’arredamento preesistente. Infatti, questi adesivi si possono trovare nelle seguenti opzioni:

  • Colorati e in bianco e nero: tra le tipologie abbiamo le colorazioni multi-fantasia, e quelle invece in bianco e nero, per dare se si vuole un tocco noir alla propria abitazione. Entrambe le opzioni permettono di ottenere risultati strabiliati, purché ovviamente si facciano le scelte corrette sulla base di quello che è l’arredamento già presente nella stanza in cui andranno applicati gli stickers.
  • Monocolore: chi non vuole andare a cercare particolari fantasie o disegni specifici, può scegliere la versione monocolore che dà un effetto perfetto di parete dipinta a pennello.
  • Eleganti: una scelta che si conviene a chi presenta un arredamento vintage di un certo tipo, chi possiede una mobilia antica e di prestigio potrebbe optare per questa scelta.
  • Fantasy, geografici e molto altro: non dimentichiamoci che stiamo arredando la stanza dei nostri bambini, per cui è importante capire anche i loro gusti e ascoltare i loro desideri. Dunque, perché non puntare sulle fiabe preferite, gli eroi si cui osservano le gesta nei fumetti o nei film, e così via?

Conclusioni

In conclusione, possiamo dire che qualsiasi sia la scelta finale sul tipo di stickers da attaccare alla parete il risultato che si va ad ottenere sarà davvero straordinario. Tutto tenendo presente che lo si va a fare senza durare una fatica immensa con rullo e pennello, ma semplicemente andando ad attaccare degli stickers adesivi dovendo solo stare attenti a metterli con precisione.