Come si può facilmente intuire, la nuova Fiat Panda rappresenta una delle vetture maggiormente attese nel corso del futuro a breve termine. Sembra che il suo lancio sul mercato debba verificarsi nel 2024, anche se chiaramente mancano ancora in tal senso delle conferme in via ufficiale da parte del colosso Fiat.
Le ultime notizie che stanno circolando hanno messo in evidenza come la nuova Fiat Panda elettrica sarà il modello con cui il colosso del Lingotto proverà a rendere le vetture elettriche accessibili a tutti. Proviamo a dare uno sguardo alle principali caratteristiche che dovrebbe avere tale vettura.
La nuova Panda si farà
La conferma è arrivata direttamente anche da parte del CEO del colosso Fiat, ovvero Olivier François. L’obiettivo è quello di sfruttare la scia degli ottimi risultati che sono stati raggiunti grazie alla nuova 500. Quest’ultima, infatti, si tratta della vettura elettrica più venduta sul mercato italiano e addirittura la seconda in tutto il mercato del Vecchio Continente alle spalle della Tesla Model 3.
L’obiettivo di François è quello di mettere in atto un cambiamento molto importante, seguendo proprio gli ottimi risultati ottenuti da parte della 500 elettrica. In questo modo, si vuole permettere a Fiat di fare un salto ancora maggiore nella classifica del mercato automobilistico del Vecchio Continente, che sta volgendo sempre di più verso l’elettrico.
Come sarà la nuova Fiat Panda
Dal punto di vista estetico, la nuova Panda prenderà diverse caratteristiche della Centoventi. Si tratta di un modello che è stato svelato nel corso del ben noto evento del Salone dell’auto di Ginevra. I prossimi modelli elettrici, quindi, si baseranno proprio sulla Centoventi e saranno ispirati sempre di più a due corollari, ovvero quello della praticità e della convenienza.
François ha, in ogni caso, sottolineato come questo nuovo modello corrisponderà a una city car dai tratti forti e dalle linee squadrate. Come si può facilmente intuire, ci saranno anche diversi aspetti che legheranno tale nuova vettura al modello di Panda attualmente presente sul mercato. In poche parole, tutto questo vuol dire semplicemente che la nuova Panda 100% elettrica sarà di un livello superiore rispetto alla 500 per quanto riguarda le dimensioni e lo spazio non solo in relazione agli occupanti, ma anche per quanto concerne i carichi potenziali.
È chiaro che, aspettando questa grande novità, si può comunque pensare di utilizzare una vettura elettrica. Se non ci sono abbastanza soldi per l’investimento dell’acquisto, si può pensare al noleggio a lungo termine. Qui trovi tutte le offerte sul noleggio di auto targate Fiat, alcune molto vantaggiose dal mio punto di vista.
La nuova Panda elettrica dovrebbe sfruttare la piattaforma eCMP, almeno stando alle ultime indiscrezioni. Infatti, si tratta di una piattaforma che è stata sfruttata a lungo per i modelli a combustione, ma che è stata evidentemente modificata e adeguata per gli impianti elettrici.
Le specifiche tecniche
La motorizzazione che verrà montata sulla nuova Panda, a quanto pare, potrebbe essere la medesima della 500e. ci sarà inevitabilmente un propulsore elettrico che dovrebbe riuscire ad erogare a quanto pare una potenza intorno ai 70 kW (che corrispondono all’incirca a 90 cavalli) oppure agli 80 kW (118 cavalli).
Entrambe le soluzioni verrebbero applicate nella parte anteriore dell’auto. L’alimentazione, però, sarà differente. Nel caso in cui Fiat decidesse di optare per il modello da 80 kW, potrà contare su un’alimentazione garantita da una batteria agli ioni di litio da 23.9 kWh, mentre sarà da 42 kWh per il secondo modello di motore elettrico. L’autonomia complessiva si dovrebbe aggirare intorno ai 300 chilometri.
Un aspetto molto importante è chiaramente quello legato al prezzo. La nuova Panda 100% elettrica, prima che venga lanciata qualsiasi promozione, dovrebbe avere un prezzo al di sotto della soglia di 20 mila euro. Chiaramente, tutto può cambiare in relazione alle versioni che vengono prese in considerazione e al tipo di batteria agli ioni di litio che verrà installata. Interessante notare come dal 2024 in avanti Fiat provvederà a lanciare solamente auto al 100% elettriche.