Il Jammer di frequenze radio è un disturbatore e viene spesso utilizzato per rapine e furti. Come fare per contrastarlo? Ecco le domande più frequenti.
Che cos’è il Jammer?
Questi sono dei dispositivi che generano onde elettromagnetiche atte ad inibire le frequenze radio grazie alla diffusione di un impulso. In poche parole, quello che viene creato è senza dubbio un grande problema soprattutto in termini di sicurezza essendo utilizzato da ladri e rapinatori per raggirare i sistemi antifurto.
In realtà, le origini portano alle Forze Armate Americane che utilizzavano questi dispositivi per impedire l’innesco di bombe durante i conflitti mediorientali. Nel tempo questa pratica è stata acquisita per atti non leciti e illegali: bisogna tener presente infatti che non dovrebbero mai essere utilizzati. I malviventi però raggirano la legge e compromettono i sistemi di allarme più sofisticati, così da rubare o entrare indisturbatamente all’interno delle abitazioni.
Questi dispositivi, come previsto per legge, possono essere venduti dalle Forze Militari e Forze dell’Ordine, ma purtroppo non avviene sempre in questo modo.
Come funziona il disturbatore di frequenze?
Sono tantissime le persone che si chiedono come funzioni questo Jammer frequenze radio. I professionisti del settore evidenziano che il dispositivo sia in grado di emettere onde che interrompono la comunicazione dell’altro sistema interessato ad inibire.
Gli aspetti tecnici di interesse sono i seguenti:
- La distanza per raggiungere il secondo dispositivo
- Tipologia di frequenze
- Utilizzo del prodotto stesso
- Misurazione in watt
- Tipologia di antenne (omniodirezionali o dirette)
Si passa infatti da modelli piccolissimi a quelli più grandi e tecnologici, che richiedono i supporti opportuni. La tecnologia sviluppata è potente: una volta attivato emette il tipico rumore bianco in un raggio d’azione pari a 180 gradi e inibisce il sistema di interesse.
Come difendersi dagli attacchi?
Essendo questo dispositivo utilizzato soprattutto per furti e rapine, come ci si può proteggere? È bene sapere che oltre al tipico sistema di antifurto si può procedere con la richiesta e installazione di un antifurto antijammer – sviluppato da professionisti del settore e in grado di garantire la giusta sicurezza.
In caso di un attacco da parte di un ladro che vuole rubare l’auto o vuole entrare in casa, l’impianto sarà in grado di far scattare la sirena facendo così allontanare il malvivente. Non solo, se la rete GSM è libera sarà anche in grado di inviare un messaggio alla centrale operativa.