Diminuire gli infortuni in azienda grazie alla certificazione ISO 45001

Creare un luogo di lavoro maggiormente sicuro per i dipendenti è possibile, scopriamo nell’articolo come possono diminuire gli infortuni grazie alla certificazione ISO 45001.

La sicurezza sul luogo di lavoro è un tema molto importante e che non dovrebbe mai essere sottovalutato, purtroppo la cronaca odierna ci ricorda che gli incidenti sul luogo di lavoro mortali sono ancora una realtà.

Secondo ILO l’International Labour Organization ogni giorno sono circa 7 mila le persone che muoiono sul posto di lavoro o per causa di una malattia sviluppata nel luogo di lavoro.

Un numero troppo alto per non cercare di intervenire tempestivamente su questa problematica. Ogni datore di lavoro che ha dei dipendenti ha l’obbligo legale e morale di dover mettere in sicurezza ogni ambiente lavorativo, lasciando che i lavoratori possano sentirsi al sicuro durante le attività.

In questo articolo andremo a vedere quali sono i vantaggi che porta all’azienda il rilascio della certificazione ISO 45001 e come sia importante il suo ruolo nella diminuzione degli infortuni aziendali.

L’importanza della prevenzione degli infortuni

È importante in un’azienda fare prevenzione per evitare gli infortuni e gli incidenti nei luoghi di lavoro. Il compito di un datore di lavoro non si ferma ad un unico step: rendere l’ambiente di lavoro idoneo e sicuro, ma deve anche assicurarsi che i dipendenti rispettino le regole di sicurezza, individuare i comportamenti che mettono a rischio la sicurezza del singolo ma anche dell’intero gruppo di lavoratori, demotivare i comportamenti pericolosi e istruire i propri dipendenti alla sicurezza sul lavoro.

Ciò vuol dire che si dovrà anche occupare di fare formazione permettendo ad ogni dipendente di conoscere le regole ma soprattutto di conoscere i corretti comportamenti da assumere negli ambienti lavorativi e durante lo svolgimento del lavoro.

Certificazione ISO 45001, salute e sicurezza sul lavoro

Una delle certificazioni più importanti che permette di garantire sicurezza sul lavoro e salute dei dipendenti è sicuramente la Certificazione ISO 45001. La certificazione ISO 45001 è una certificazione di standard internazionale e mondiale legata alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro.

È stata realizzata per proteggere ogni persona che si trovi in un luogo di lavoro di qualsiasi genere, quindi non solo per i dipendenti ma anche per i visitatori, da incidenti e malattie che si possono sviluppare sul lavoro.

Questa certificazione è perciò sviluppata per mitigare tutti quei fattori che possono creare danni irreparabili ad un’azienda e ai suoi dipendenti. La ISO 45001 è stata progettata e realizzata adottando la medesima struttura di altre norme e standard di sicurezza tra cui ISO 9001, Sistema Qualità, ISO 14001, Sistema Ambiente, ISO 22000, Sistema Sicurezza Alimentare, per facilitarne l’integrazione.

L’obiettivo finale della certificazione ISO 45001 è quello di aiutare ogni datore di lavoro a fornire un ambiente di lavoro sano e sicuro per tutti quanti, sia per i dipendenti che per le persone che visitano il luogo. Questa certificazione è applicabile a qualsiasi ambiente lavorativo.

Tutti le attività richieste dai requisiti contenuti nella norma permetteranno di controllare quei fattori che potenzialmente possono portare a malattie, situazioni estreme, lesioni, morte, pericolo per il benessere fisico e/o psicologico di un individuo.

La certificazione ISO 45001 rappresenta perciò un percorso chiaro e preciso che ogni azienda può intraprendere sviluppando le misure di salute e sicurezza più adeguate, sicure e solide.

Cosa ci permette di fare la certificazione ISO 45001?

Nel concreto tutto quello che ci permette di fare a livello aziendale la certificazione ISO 45001 lo possiamo riassumere in questo elenco:

  • Ti permette di garantire la sicurezza dei lavoratori.
  • Riesci a gestire il rischio.
  • Riduzione del rischio di infortuni.
  • Prevenzione degli infortuni.
  • Miglioramento delle misure della Salute sul Lavoro.
  • Identificazione Statutaria e Valutazione della Conformità.
  • Migliore produttività.
  • Migliora la cultura della sicurezza organizzata.
  • Meno dipendenti malati e/o infortunati.
  • Risparmio economico.

Quali sono i benefici che si possono trarre?

Ogni azienda che sceglie di ottenere la certificazione ISO 45001 non solo si assicura di creare un ambiente di lavoro sano e sicuro per ogni dipendente e visitatore, ma trae anche diversi benefici che non dovrebbero essere sottovalutati. Vediamo quali sono i benefici principali che si possono applicare seguendo le direttive della certificazione ISO 45001:

  • I costi operativi vengono ridotti dal momento che diminuisce il tempo di inattività causati da incidenti o problemi di salute, anche i costi per le spese legali e gli indennizzi si ridicono notevolmente permettendo perciò all’azienda di risparmiare una somma di denaro considerevole ogni anno.
  • Si migliorano i rapporti e le relazioni con le parti interessate, rendere un luogo di lavoro sicuro per la salute dei dipendenti crea un ambiente di lavoro migliore e più felice. Inoltre migliora l’immagine aziendale che assume la tua organizzazione.
  • Diversi vantaggi anche a livello legale.
  • Migliora la gestione dei rischi, grazie alla certificazione si possono applicare sistemi importanti che ci permettono di identificare tempestivamente potenziali incidenti, effettuare controlli e attuare misure idonee per mantenere il rischio quanto più basso possibile, proteggendo clienti e dipendenti da ogni possibile danno.
  • Aumento della tua credibilità a livello internazionale e mondiale.
  • Soddisfazione e sicurezza del cliente, un cliente che nota i cambiamenti e i sistemi di sicurezza applicati per garantire la sua salute si sente pienamente soddisfatto di affidarti alla tua azienda.

Conclusione

ISO 45001 è una certificazione molto importante e sempre più richiesta, puoi approfondire l’argomento seguendo questo link www.sistemieconsulenze.it/certificazione-iso-45001/  puoi effettuare richiesta della certificazione affidandoti ad un ente terzo certificato. Quest’ente certificato si assicurerà dell’applicazione corretta delle norme contenute nel ISO 45001 e ti rilascerà la certificazione che avrà valore a livello mondiale.

Lascia un commento