Se vi è mai capitato di lavorare con le immagini vi sarete imbattuti nella richiesta di una immagine di tipo vettoriale. Ma sai davvero di cosa si tratta e di che utilizzo ha?
Leggi tuttoCos’è e a cosa serve il formato vettoriale delle immagini
Italia terzo Paese più colpito dal ransomware e quinto per numero di aziende con reti compromesse in Europa. Lockbit e Conti i gruppi ransomware più attivi sul territorio. Credenziali di oltre mezzo milione di utenti …
Leggi tuttoLe minacce all’economia italiana – Group-IB Hi-Tech Crime Trends 2022/2023
C’è una ragione per cui il VoIP è ancora in auge: è uno strumento conveniente ed efficace per potenziare le comunicazioni aziendali interne e esterne. Ma questa percezione vale anche per i telefoni IP considerando …
Leggi tuttoTre motivi per includere i telefoni IP nel budget ICT del 2023
Quando si parla di lavoro ibrido o di smart working, ci si imbatte in opinioni fortemente contrastanti. Secondo Statista, ad aprile 2021 il 16,8% dei professionisti in Italia lavorava in modalità ibrida e il 14,8 …
Leggi tuttoHybrid working: normative foriere di dubbi sulla dotazione tecnica
Se vi è mai capitato di lavorare con le immagini vi sarete imbattuti nella richiesta di una immagine di tipo vettoriale. Ma sai davvero di cosa si tratta e di che utilizzo ha?
Leggi tuttoCos’è e a cosa serve il formato vettoriale delle immagini
Il nuovo formato di immagine WebP rientra tra le innovazioni che possono aiutarci a migliorare il posizionamento del nostro sito web sia esso un blog personale o il nostro sito aziendale. Vediamo insieme cos’è nello specifico questa innovazione.
Leggi tuttoCos’è il formato immagine WebP e perché dovremmo utilizzarlo?
<em>Gli analisti di Group-IB confermano: nel 2021 lo scam è stato il tipo più comune di frode informatica. In Europa lo specialista di cybersecurity ha rilevato un incremento dell’89% delle piattaforme scam che impersonano marchi …
Leggi tuttoScam alla base del 57% di tutti i crimini informatici del 2021 — Digital Risk Summit
Amsterdam, 19.05.2022 – Group-IB, uno dei leader della cybersecurity su scala globale, presenta il suo secondo compendio annuale “Ransomware Uncovered 2021/2022” sull’evoluzione della minaccia informatica numero uno. I risultati della seconda edizione del rapporto indicano …
La flessibilità nella fornitura di servizi e dispositivi per la telefonia resta anche nel 2022 un pilastro portante della produttività aziendale e quindi della crescita dell’industria delle telecomunicazioni. Lo specialista del VoIP Snom formula quattro …
Leggi tuttoI trend delle telecomunicazioni nel 2022: il futuro in quattro passi
Nel mercato dell’eCommerce, si stima che il numero di utenti italiani raggiungerà i 40,4 milioni entro il 2025. Un mondo sempre più digitale significa, però, anche più spazio per il cybercrime: il 49% delle imprese …
Leggi tuttoCybersecurity: rischi e soluzioni per proteggere il tuo eCommerce
“Inviami l’immagine in CMYK” oppure “Il file è in RGB“. Molti lavoratori dipendenti o imprenditori si saranno trovati alle prese con questo genere di richieste nel momento di lavorare con le immagini. Ma cosa significano esattamente queste sigle? E in cosa si differenziano?