Il Calisthenics è una disciplina a corpo libero, che si è diffusa a macchia d’olio nell’ultimo decennio, avente come finalità quello di aumentare la forza, la resistenza e la mobilità. Gli esercizi che fanno parte di questa pratica sono ad esempio piegamenti su braccia, sit-up, trazioni alla sbarra etc.
Lo scopo del Calisthenics è aumentare la forza, la flessibilità, la mobilità articolare, la massa muscolare ma anche la produzione e la resistenza all’acido lattico.
I movimenti praticati pongono tutti il peso corporeo come resistenza, come il tirare, lo spingere, il saltare, l’oscillare, il piegare etc. I benefici di questa disciplina sono diversi, come un miglioramento muscolare, della forza e dell’ipertrofia. Inoltre attiva tutti i tipi di metabolismo e aumenta di molto fattori come la resistenza, l’equilibrio e la velocità. Inoltre, mettendo in moto tutto il nostro corpo, farà perdere molte calorie.
Il Calisthenics però non è una pratica per tutti, questo perché gli esercizi possono risultare abbastanza duri e faticosi e richiedono un certo tipo di forza. Molto spesso poi si può ricorrere in infortuni. Se si vuole approcciare a questa disciplina, il sito Bar Brothers offre tutte le informazioni utili per poter cominciare.
Bar Brothers Italia: ecco cosa troverai sul portale
Aprendo il barbrothers.it ci troveremo davanti alla spiegazione di che cos’è effettivamente il Calithenics, e i relativi pro e contro. Il sito avrà modo di informarci su tutto ciò di cui abbiamo bisogno per poter intraprendere questa disciplina. In particolare nell’interfaccia superiore ci sono varie sezioni riguardanti diversi argomenti.
Nella sezione “esercizi” sono illustrati appunto degli esercizi volti all’allenare una determinata parte del corpo, come addominali, bicipiti, glutei etc. Tutti gli esercizi sono propriamente spiegati, molto spesso con l’aiuto di immagini o video.
Si passa poi alla sezione delle “skills”, ovvero tutti gli esercizi in cui consiste il vero e proprio calisthenics. Anche in questo caso sono presenti dei video o delle immagini per spiegare al meglio l’andamento dell’esercizio.
L’ultima dedicata al vero e proprio allenamento è la sezione “programmi”. Qui ci sono delle vere e proprie schede di allenamento, dedicate a chiunque, da chi sta appena approcciando a chi già è esperto della pratica. I periodi possono variare da pochi giorni o un mese fino ad un anno. Alcuni programmi sono completi, quindi a pagamento, e i prezzi andranno ovviamente a variare in base al tipo di scheda.
Le ultime quattro sezioni si occupano di consigliare prodotti utili all’allenamento, come attrezzi, libri esplicativi oppure alimenti e diete che ben si applicano al Calisthenics.
Inoltre c’è anche una guida che illustra dove sono situati in varie città italiane dei veri e propri parchi Calisthenics, ovvero dei parchi allestiti per questo tipo di allenamento.
Il sito è quindi molto completo e fortemente consigliato sia a chi vuole meglio conoscere quest’attività, ma anche a chi è più esperto e desidera delle informazioni più specifiche.