Se in passato aprire una versione virtuale del proprio negozio su internet era una valida scelta che permetteva di concludere qualche affare in più oggi è diventata una vera e propria esigenza.
La mole di acquisti effettuati tramite e-commerce ha conosciuto una crescita numerica esponenziale, siamo quasi arrivati al punto di poter dire che è il negozio fisico a fare da appoggio a quello digitale.
Avere un sito e-commerce apre ad una marea di possibilità che sarebbero altrimenti precluse, ampliando in raggio d’azione della propria azienda, permettendo quindi di raggiungere aree di mercato completamente nuove, espandendosi persino al di fuori dei confini nazionali con le giuste accortezze.
Inoltre, mai come prima, la gestione del sito e di tutte le sue funzionalità è diventata altamente user friendly, qualsiasi azienda può quindi decidere di aprire il proprio shop in pochissimo tempo e con uno sforzo ed un impiego di risorse (sia umane che monetarie) davvero minimo.
CMS cosa sono e cos’è WordPress
Cerchiamo di sviscerare quest’ultimo punto e capire perché, oggi più che mai realizzare un sito internet non è più una procedura così costosa come 10 anni fa.
Iniziamo dal passato, dal metodo “classico”, attuabile ancora oggi ma che, come vedremo, risulta essere parecchio svantaggioso.
Aprire un sito con la metodologia tradizionale richiede una serie di procedure e conoscenze non alla portata di tutti; bisogna infatti padroneggiare almeno un linguaggio di programmazione usato sul web con cui scrivere il programma che gestirà i contenuti della pagina web e che andrà poi a comunicare le informazioni necessarie con il motore di ricerca affinché il sito web possa essere trovato dagli utenti interessati.
Oggi la situazione è drasticamente cambiata grazie ai CMS (Content Management System) ed in particolare grazie a WordPress.
Questo sistema non è altro che un programma che permette di creare pagine web e gestirne i contenuti (come è possibile facilmente evincere dal significato della sigla CMS) in maniera davvero facile e intuitiva, rendendo la creazione di un sito web un processo alla portata davvero di tutti.
Il tutto avverrà infatti attraverso un’interfaccia utente semplice da interpretare che metterà a disposizione una vasta quantità di tool di personalizzazione sia della grafica che delle impostazioni del sito.
Le possibilità si ampliano ancora di più grazie all’editor incorporato, all’integrazione di contenuti multimediali all’interno della pagina semplicemente trascinandoli nella posizione desiderata, alla possibilità di accedere ad una vasta gamma di temi, personalizzazioni avanzate e spazi di archiviazione aggiuntivi e tanto altro.
3 buoni motivi per scegliere WordPress
Abbiamo visto come WordPress offra una miriade di possibilità di personalizzazione per la creazione del proprio sito, ma potrebbe esserci ancora qualche scettico che pensa che le possibilità offerte dal creare il proprio codice non siano pareggiabili. È per questo che ora vi proporremo 3 buoni motivi per scegliere WordPress per la realizzazione del vostro sito.
1) Scegliere WordPress significa risparmiare
Come abbiamo detto nei paragrafi precedenti, creare un sito di proprio pugno richiede una serie di capacità, in primis la conoscenza di un linguaggio di programmazione. Apprendere queste capacità (o pagare qualcuno per farlo al posto nostro) è un esborso di denaro che può essere facilmente ridotto con WordPress.
2) Una community viva e attiva
Uno degli aspetti migliori di WordPress è la gigantesca community alle sue spalle. Con WordPress avrete possibilità infinite di personalizzazione grazie alle infinite espansioni e gli innumerevoli plugin, componenti aggiuntive, che ogni giorno la community rende disponibili al download.
In questo modo potrete aggiungere funzioni altrimenti inesistenti in modo totalmente gratuito, nella maggior parte dei casi, o altrimenti affrontando un esborso minimo di gran lunga minore a quello che sarebbe comunque necessario per sviluppare il sito da sé.
3) Gestione facile, veloce e…mobile
Abbiamo già parlato di come l’interfaccia di WordPress sia studiata per essere quanto più facile possibile da utilizzare da parte di chiunque. Personalizzare e modificare i propri contenuti sarà un gioco da ragazzi, inoltre WordPress mette a disposizione un app per cellulari (sia IOS che Android) che vi permetterà di gestire i contenuti delle pagine praticamente ovunque ed in qualsiasi momento.
Insomma, WordPress è ormai il sistema di gestione di contenuti più diffuso al mondo e le sue possibilità sono pressoché infinite. La sua evoluzione negli ultimi 5 anni ha permesso a tantissimi business, ma anche ad appassionati senza approfondite conoscenze a livello di programmazione, di creare siti web funzionali, di valore e che generano traffico e conversioni per poter monetizzare; tutto questo senza l’esborso economico di dover creare una piattaforma interamente da zero.