La carta Fabriano
La cartiera Fabriano è stata la prima cartiera italiana nata nel medioevo e ancora oggi molto produttiva.
La sua storia è legata alla storia della carta, quando si iniziò dalla pergamena a scrivere su foglio di carta e in quella zona di Fabriano in Italia nelle marche nacque appunto una cartiera che conosce fama mondiale.
Tutti noi infatti conosciamo i fogli Fabriano come nome e come qualità di carta, pura carta bianca di cellulosa di prima qualità in vari formati, a4, 5 e fogli carta a3.
Infatti la carta Fabriano, viene realizzata con materie prime e a basso impatto ambientale seguendo la norma UNI EN ISO 9001: 2000 Sistema di Qualità, norma UNI EN ISO 14001 del Sistema di Gestione Ambientale per gli impianti di produzione.
Nel 2004, la Cartiera ha ottenuto l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) n. 2 / DP4 ai sensi del D. Lgs. 372/99, questo per attuare la direttiva CE 96/61.
E’ solo la seconda cartiera in Italia a farlo ed è una svolta importante per produrre fabriano carta che sia nel rispetto dell’ambiente e per il risparmio di energia, acqua e risorse naturali come le foreste.
quindi i prodotti Fabriano sono ecologici e rispettano le normative ambientali italiane ed europee a riguardo di diminuzione delle emissioni, e della riduzione dei consumi di acqua e di energia.
L’impianto di depurazione della cartiera permette inoltre il recupero del 30% di acqua purificata, riducendo l’impatto ambientale di oltre il 70%.
L’acqua prelevata a monte viene restituita, pulita, a valle in modo da ridurre molto l’inquinamento.
Un altri impianto invece può dare produzione simultanea di elettricità e vapore dal gas naturale (fonte di energia a basso impatto ambientale) risparmiando molto e riducendo le emissioni nocive nell’aria.
L’uso di energia idroelettrica inoltre per produrre fogli carta a3 e altri tipi di fabriano carta porta a un risparmio di 14.000.000 di metri cubi di gas e 26.000 tonnellate di emissioni di CO2 aderendo anche al protocollo di Kyoto (secondo l’autorizzazione ministeriale per emissione di gas serra, n. 566).
In questo modo ogni qual volta saremo davanti a un foglio di carta fabriano di qualunque tipo e formato anche fogli carta a3 per stampare sapremmo di usare carta di qualità e dal basso impatto ambientale.
Commenti disabilitati su La carta Fabriano