Enel e terremoto: uomini e mezzi impegnati nel modenese
Sono oltre 100 le persone mobilitate da
Enel in seguito alle scosse di terremoto registrate da questa
mattina in Emilia Romagna. In provincia di Modena, la più colpita
dal sisma, i guasti alla rete elettrica sono presidiati dalle
squadre di Enel e in corso di riparazione. Mobilitati anche 20
gruppi elettrogeni.
I disservizi – si spiega in una nota – sono concentrati nella
provincia di Modena e in particolare a Mirandola, Finale Emilia e
San Felice sul Panaro. Nella provincia di Bologna e nella
provincia di Ferrara non si registrano guasti significativi e
interruzioni alla rete elettrica. Da questa mattina Enel
partecipa attivamente al tavolo di coordinamento con la
Protezione civile, le Prefetture e le Autorità locali sia a
Modena che a Bologna per la gestione della crisi e per affiancare
la Protezione Civile nell’ elettrificazione delle tendopoli che si
stanno allestendo.
Su richiesta della Prefettura di Ferrara è già stato allacciato
alla rete elettrica il campo sportivo di S.Agostino. Richieste
anche da Comune di Carpi. La situazione è monitorata
costantemente da personale Enel coordinato dai Centri Operativi
di Bologna e Modena attivi 24 ore su 24. Anche sul fronte della
rete gas, Enel Rete Gas non registra criticità sugli impianti di
sua pertinenza. Per ragioni di sicurezza è stata sospesa
l’ erogazione ad una trentina di utenze nelle zone più colpite dal
sisma.
Commenti disabilitati su Enel e terremoto: uomini e mezzi impegnati nel modenese